E' un'altra ricetta della tradizione Fiorentina, che viene preparata durante il periodo della vendemmia.
Altro non è che una pasta per pizza lievitata condita con tanta uva, olio e zucchero.
L'uva che si usa è l'uva nera Canaiola, che si trova in molte zone della regione e viene utilizzata nel Chianti, come base insieme al Sangiovese.
I chicchi grossi e un po’acquosi vengono scartati per la vinificazione, e sono tradizionalmente impiegati per la realizzazione della schiacciata.
Ingredienti:
1 kg di uva canaiola
500 g pasta da pizza lievitata
150 g zucchero semolato
olio d'oliva
1 cucchiaio di semi di anice (a chi piace)
Lavorare la pasta con 4 cucchiai d'olio e 50 g di zucchero (se fate da voi la pasta potete metterlo già nell'impasto prima di farlo lievitare).
Stendete metà della sfoglia in una teglia rettangolare e cospargetela con i chicci d'uva lavati e ascigati e cospargete con 4 cucchiai di zucchero.
Stendete sopra l'altra metà della sfoglia e finite con l'uva e lo zucchero rimasto e i semi di anice schiacciati.
![]() |
Infornare a 180/200 °C per mezz'ora.
Per chi non l'ha mai assaggiata consiglio di provarla perché con tutta quest'uva ha un gusto appagante; unico inconveniente sono i semi di cui naturalmente è piena.
Nessun commento:
Posta un commento