domenica 28 maggio 2017

Cheesecake gelato allo yogurt


Caldoooooo!!!!! è scoppiato un improvviso caldo estivo in meno di una settimana.

Dobbiamo correre al riparo, via il forno, gelatiera pronta all'attacco e freezer in procinto di ricevere una fresca cheesecake!! ;)

Ingredienti:

per la base:
160 g biscotti tipo Digestive
70 g burro fuso

per il gelato:
150 g yogurt greco 
90 g zucchero semolato
200 g latte
150 g panna 

qualche mora per decorare.

Iniziare preparando il gelato.

Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti del gelato e con un frullatore ad immersione amalgamare fino a che lo zucchero non si sia sciolto.

Trasferire tutto nella gelatiera e far andar per 40 minuti circa, fino a che non si sia formato il gelato.

Intanto pensare alla base.

Frullare i biscotti con i mixer e aggiungere il burro fuso. Mescolare e adagiare all'interno della teglia facendo pressione in modo da formare una base uniforme.

Riporre in freezer.

Una volta pronto il gelato mettere sopra alla base di biscotti.

Rimettere il tutto in freezer per 3-4 ore e servire appena tolta guarnendo con delle more.

E gustatevelo tutto!!!!


sabato 20 maggio 2017

Lasagne primaverili con zucchine e scamorza


Ormai la primavera è sbocciata in tutti la sua meraviglia.... anzi è scoppiato un caldo estivo in questi giorni, che va oltre la media di stagione.

Iniziano le temperature con le quali non è piacevole accendere il forno che aumenta vertiginosamente il calore in cucina.

Ma con un po' di sofferenza si può preparare questa bontà di lasagne, e se avanza, può anche essere consumata fredda così da non dover riaccendere forni o fornelli.

Questa versione è preparata con zucchine, prosciutto cotto e scamorza dolce, ma si può variare usando la scamorza affumicata a chi piace o pancetta, o renderle vegetariane omettendo la carne.


Ingredienti (x 10-12 persone):
500 g pasta fresca all'uovo per lasagne
1 cipolla
5 zucchine
200 g prosciutto cotto in pezzo (o a cubetti)
200 g scamorza dolce
parmigiano grattugiato

per la besciamella:
1 l di latte
100 g farina
100 g burro
sale

Preparare la besciamella

In un pentolino scaldare il latte.

In una pentola capiente scaldare il burro con la farina, formando il roux, sempre girando.

Unire il latte al roux e con una frusta girare velocemente eliminando tutti i grumi.

Lasciare cuocere fino a che non si addensa, salare.

Pulire le zucchine e la cipolla, tagliarle a rondelle abbastanza sottili e cuocerle entrambe in una padella con dell'olio per 10 minuti, salare.

Spegnere e aggiungere il prosciutto tagliato a cubetti.

Prendere la teglia, mettere sul fondo un pochino dai besciamella e iniziare a fare gli strati con la pasta fresca.

Aggiungere sopra la besciamella, un po' di zucchine, una spolverata di parmigiano e delle fettine di scamorza.

Ripetere gli strati fino a finire gli ingredienti.

Mettere a cuocere in forno caldo per 20 minuti, passandole sotto al grill per gli ultimi 5 minuti.








domenica 14 maggio 2017

Marmellata di lamponi mia e della mamma


Buona Festa della Mamma!!!!!

Auguri a tutte le mamme e soprattutto auguri alla mia, che anche se dice che non le piace cucinare, mi ha guidato nelle mie prime torte e ha arricchito con la sua esperienza.

E non da poco mi sopporta quando ho i miei momenti di sclero perché non mi è venuta bene una ricetta, o manca qualcosa per realizzarla.

Le dedico questa ricetta semplice di marmellata preparata insieme a lei l'estate scorsa, dopo essere state tutto il giorno a raccogliere lamponi.

Le marmellate le ho sempre lasciate fare a lei, non ne sono una grande amante della preparazione, sarà perché non serve nessuna inventiva, ma solo tanta pazienza; bisogna pulire bene i frutti, sterilizzare i barattoli, versarci dentro la marmellata stando attenti a non scottarsi... comunque gli sforzi sono ripagati vista la bontà!!!

Noi la prepariamo con la pectina, riduce notevolmente il tempo di cottura e la quantità di zucchero.

Ci sono pareri contrastanti, chi non la volesse usare deve sostituirla con altri 400 g di zucchero e una mela e far bollire per circa 45 minuti.

Per la nostra marmellata di lamponi.

Ingredienti:

1kg di lamponi freschi 
500 g zucchero semolato
1 bustina di pectina 

Pulire i lamponi togliendoli i piccioli e passarli sotto l'acqua.

Metterli in una pentola abbastanza alta.

Aggiungere lo zucchero e la pectina.

Mettere a cuocere portandolo ad ebollizione, mescolando spesso.

Far bollire per 3 minuti.

Togliere dal calore e mescolare ancora per un minuto.

Prendere i barattoli sterilizzati e suddividere la marmellata in essi.

Chiuderli con il tappo anch'esso sterili e capovolgerli.

Lasciare raffreddare e conservarli in dispensa.








lunedì 1 maggio 2017

Cornetti con marmellata al grano saraceno con lievito madre



BUON PRIMO MAGGIO!!!!

Ieri sono stata a fare una bella girata a piedi, era un tempo perfetto non caldo ma nemmeno freddo.

Oggi invece voglio rilassarmi un po' e dedicarmi alla cucina.

Ormai è più di un anno che ho il mio lievito madre. E' un po' un lavoro starci dietro nei vari rinfreschi, ma la soddisfazione che da con i lievitati è ben ripagata.

L'altra volta lo usai per fare dei cornetti da colazione usando la farina di grano saraceno; li ho poi farciti con della marmellata, la mia di pesche fatta in casa l'estate precedente.

Una vera bontà!

Ingredienti:

primo impasto:
50 g lievito madre 
100 g latte
90 g farina manitoba
1 cucchiaino di zucchero di canna

per il secondo impasto:
250 g farina 00
80 g farina di grano saraceno
100 g latte
1 uovo
1 pizzico di sale
60 g zucchero di canna
70 g burro
buccia di mezzo limone
marmellata 

Fare il primo impasto mettendo il lievito in una ciotola con il latte a temperatura ambiente, lo zucchero e la farina.

Formare un impasto e lasciarlo lievitare coperto da pellicola, per 1 ora e mezzo.

Intanto mettere ad ammorbidire il burro fuori dal frigo.

Riprendere l'impasto, che sarà lievitato, e metterlo nella ciotola dell'impastatrice, aggiungere il latte sempre a temperatura ambiente.

Unire in un'altra ciotola le due farine, e unire due terzi nell'impastatrice facendole amalgamare.

Sbattere l'uovo e aggiungerlo all'impasto.

Mettere il lievito e continuare ad aggiungere la farina.

Una volta incordata la pasta aggiungere il burro un pezzo alla volta, aspettando ad aggiungerlo se non è ben amalgamato il precedente.

Unire il sale e le bucce di limone.

Ungere una ciotola e metterci l'impasto coperto da pellicola a lievitare fino al raddoppio in ambiente caldo.

Accendere il forno a 180°C.

Stendere l'impasto lievitato sulla spianatoia con poca farina, dando una forma rotonda.

Tagliare lungo la metà e poi formare dei triangoli.

Riempire pochi cm dal bordo lungo con un cucchiaio di marmellata.

Rivestire la placca del forno con carta forno.

Arrotolare ogni triangolo partendo dalla parte più lunga e adagiare i cornetti sulla carta forno.

Una volta formati tutti i cornetti prendere un goccio di latte e spolverare la superficie.



Infornare per 25 minuti.





lunedì 24 aprile 2017

Frollini con marmellata di fragole


Giorni di feste questi, permettono di poter dedicare un po' più di tempo alla cucina.

Questo sono dei biscotti di frolla saporiti con la marmellata di fragole.

Io li ho fatti a forma di fiorellino con le formine ma si possono fare tondi utilizzando una tazzina.

Ingredienti:
110 g burro morbido
1 uovo
1 tuorlo
100 g zucchero semolato
340 g farina 0
1/2 bacca di vaniglia (1 bustina di vanillina)
1 pizzico di sale
marmellata di fragole

Iniziare a impastare il burro morbido con lo zucchero.

Nella planetaria con la frusta mettere il burro e zucchero con le uova.

Azionare la planetaria e poi aggiungerci la vaniglia e il sale.

Continuare aggiungendo la farina setacciata un po' alla volta.

Far andare fino a formare un impasto omogeneo.

Farne una palla e metterla a riposare chiusa da pellicola in frigo per qualche ora.

Riprendere l'impasto e stenderlo con le mani per ammorbidirlo un po'.

Con una formina da biscotti creare le forme (la mia a fiorellino).

Al centro di ogni biscotto creare un incavo senza arrivare al fondo e riempire con un cucchiaino di marmellata.

Accendere il forno a 180°C.

Infornare per 18 minuti.

Conservarli chiusi senza fargli prendere aria per alcuni giorni.

domenica 16 aprile 2017

Torta salata zucchine pancetta e brie

Eccomi tornata!!!!

A dire la verità sono rientrata la settimana scorsa, ma un po' il fuso, un po' il rientro alla normalità, non mi hanno lasciato molto tempo per aggiornare il blog.

Intanto Buona Pasqua a tutti!!!!

Qua era una giornata estiva, abbiamo potuto mangiare fuori, e anche domani dovrebbe esserci il sole, pronti per la gita fuori porta?

Un'idea per un pic nic in riva ad un fiume o su un prato, una torta di pasta brise con zucchine arricchita di pancetta e brie.



Ingredienti:
1 rotolo di pasta brise tonda
3 zucchine 
1 porro
100 g pancetta dolce
100 g brie
1 uovo
100 ml panna

Tagliare le zucchine a rondelle e il porro a pezzetti.

Mettere a cuocere entrambi con dell'olio per almeno 10 minuti.

Aggiungere la pancetta, salare e togliere dal calore.

Togliere dal frigo la pasta brise e adagiarla su una teglia rotonda con la carta forno.

Mettere le zucchine all'interno dell'involucro di pasta.

Sbattere l'uovo con la panna e adagiarlo sopra le verdure.

Tagliare il brie a fettine e metterlo sopra la torta.

Accendere il forno a 180°C e cuocere per 25 minuti.



sabato 25 marzo 2017

Muffin con panna montata alla marmellata

Vi lascio questi buonissimi Muffins prima di partire per un viaggio unico nella vita, o così si spera :).

Abbandono il mio blog per due settimane, ma prometto di fare scorpacciate di nuovi sapori e piatti da rifare una volta a casa, e condividere poi qua.

Vi racconterò appena torno: SAYONARA!!!!







Ingredienti (circa 8 muffin):
200 ml panna fresca
2 uova
1/2 bustina lievito per dolci
100 g zucchero di canna
180 g farina 00
1 pizzico di sale
marmellata 

Nella planetaria con la frusta montare le uova con lo zucchero per circa 10 minuti, ottenendo una consistenza spumosa.

Intanto miscelare la farina con il lievito e setacciarli.

Accendere il forno a 180°C.

A parte montare bene la panna.

Aggiungerla alle uova insieme ad un pizzico di sale.

Per amalgamare usare una spatola e fare dei movimenti dal basso verso l'altro in modo da non sgonfiare il composto.

Aggiungere poco per volta la farina.

Suddividere l'impasto nei pirottini.

Mettere a cuocere per circa 30 minuti.

Si gonfieranno molto in cottura.



Raffreddare almeno 15 minuti e poi farcirli con la marmellata a vostra scelta, la mia era di lamponi fatta con la mamma quest'estate dopo una giornata di raccolta in montagna.